Seguici su
Cerca

Progetto “Move care – Il servizio di trasporto pubblico a chiamata sanitario non emergenziale” Avvio sperimentazione

A decorrere dal 29 settembre 2025 partirà in via sperimentale il Progetto Move care
Data:
Lunedì, 08 Settembre 2025

Descrizione

L’iniziativa si propone di potenziare l’accesso ai servizi sanitari nel territorio del Sud Est Piemonte, in particolare nelle aree afferenti agli ospedali di Casale Monferrato, Acqui Terme e Ovada. Il progetto si configura come un servizio di trasporto pubblico a chiamata, concepito in fase sperimentale per

agevolare l’accesso agli esami di screening e alle visite preventive nell’ambito del programma di "Prevenzione Serena”, per i residenti delle zone ove la presenza del trasporto pubblico di linea risulta limitato.

L’intento consiste nel rafforzare la prevenzione sanitaria e sostenere il diritto alla salute, superando le barriere logistiche che rendono difficoltoso l’accesso alle cure per i cittadini più fragili.

Contestualmente, grazie al coinvolgimento di operatori locali subaffidatari, il servizio si radica con maggior capillarità nel territorio, generando ricadute economiche e sociali positive per le comunità.

I cittadini residenti nei comuni coinvolti nel programma di "Prevenzione Serena" riceveranno, nella comunicazione inviata dalla ASL relativa all’appuntamento sanitario, tutte le indicazioni necessarie per usufruire del servizio di trasporto pubblico a chiamata.

Le principali caratteristiche operative del servizio sono così sintetizzabili:

? Servizio door to point, con prelievo direttamente presso il domicilio dell’utente e trasporto verso la struttura sanitaria indicata, garantendo puntualità e sicurezza;

? Prenotazione tramite call center dedicato, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30

? Formazione specifica degli operatori del call center per assistere l’utenza nella scelta degli appuntamenti per la visita e la relativa modalità di trasporto;

? Possibilità di prenotazione fino a massimo dieci giorni prima della visita;

? Tariffa flat di 5 euro per andata e ritorno, indipendentemente dalla distanza percorsa, con pagamento a bordo mediante contanti o satispay, ed esenzione prevista per i possessori della tessera regionale di libera circolazione;

? Sistema di notifiche via SMS per ricordare all’utente l’orario previsto di arrivo del mezzo a 30 e 10 minuti dall’evento.

Per maggiori informazioni consultare i seguenti indirizzi:

https://www.aslal.it/prevenzione-serena-screening-oncologico

https://mtm.torino.it/it/parte-il-nuovo-servizio-move-care/

https://moeves.it/plus/move-care/


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

08/09/2025 13:04




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri