Tutti i cittadini temporaneamente all'estero
Voto per i cittadini temporaneamente all’estero
Gli elettori italiani e i loro familiari conviventi, che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente in un paese estero possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (Legge 27/12/2001, n. 459, art. 4-bis).
Per partecipare al voto i cittadini devono comunicare al Comune di residenza entro l'11 maggio 2022 la volontà di votare per corrispondenza indicando l'indirizzo al quale inviare il plico elettorale.
La domanda deve essere accompagnata da un documento di riconoscimento e inviata al Comune tramite posta, telefax, posta elettronica anche NON certificata o recapitata a mano anche tramite terze persone.
Voto per i cittadini temporaneamente allestero