Cerca

Esercizio di Vicinato - Avvio Attività

Servizio Attivo
Si tratta dell'attività di commercio al dettaglio svolta in locali con destinazione d'uso commercio al dettaglio con una superficie destinata alla vendita non superiore a 150 mq.
Negli esercizi di vicinato è consentito vendere prodotti alimentari o non alimentari.


A chi è rivolto

Possono svolgere l’attività di commercio al dettaglio tutti coloro che possiedono:
- i requisiti morali previsti dal D.lgs. n. 59/2010
- i requisiti professionali, richiesti solo in caso di vendita di prodotti alimentari, previsti dal D.lgs. n. 59/2010 art. 71;
- un locale con destinazione commerciale e conforme ai vigenti regolamenti locali di polizia urbana, annonaria e igienico sanitaria, al regolamento edilizio e alle norme urbanistiche.

Descrizione

Si tratta dell'attività di commercio al dettaglio svolta in locali con destinazione d'uso commercio al dettaglio con una superficie destinata alla vendita non superiore a 150 mq.
Negli esercizi di vicinato è consentito vendere prodotti alimentari o non alimentari.

Come fare

Per l’avvio dell’attività, originario e/o a seguito di subentro a precedente titolare, il trasferimento di sede, l’ampliamento della superficie di vendita fino al limite massimo consentito , la modifica e/o l’aggiunta del settore merceologico oggetto dell’attività l’interessato deve presentare al Comune apposita SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) completa degli allegati richiesti

Cosa serve

Per l’avvio dell’attività, originario e/o a seguito di subentro a precedente titolare, il trasferimento di sede, l’ampliamento della superficie di vendita fino al limite massimo consentito , la modifica e/o l’aggiunta del settore merceologico oggetto dell’attività l’interessato deve presentare al Comune apposita SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) completa degli allegati richiesti

Cosa si ottiene

Esercizio di Vicinato - Avvio Attività

Tempi e scadenze

 

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Prenota appuntamenti

Riferimenti Normativi

- D. Lgs. n. 114/1998
- L.R. n. 28/1999
- Legge n. 241/1990
- D.lgs. n. 59/2010
- D.lgs. n. 122/2010

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 27/03/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri